
Montegrotto Terme si prepara a celebrare il Carnevale 2024 con un ricco calendario di eventi che culminerà nel grande “Carnival Circus” al Parco Mostar, un’esplosione di arte circense e intrattenimento per tutta la famiglia.
L’appuntamento principale organizzato dall’amministrazione comunale è fissato per il 2 marzo dalle 15 alle 18 al Parco Mostar, dove andrà in scena uno spettacolare connubio tra circo e carnevale. Il programma prevede esibizioni mozzafiato di artisti internazionali: lo “Strie Fire Show” con spettacolari giochi di fuoco, le performance della Flash Dance Academy, l’incredibile show di Chanel Desir alla trampoliera, numeri di magia ed equilibrismo del Malabrista, e le evoluzioni aeree e contorsionismo di Aria. Per i più piccoli sono previste sorprese e trucca-bimbi, mentre un’area food & beverage offrirà deliziose frittelle e altre specialità carnevalesche. Gli organizzatori della Flash Dance Academy ricordano che è obbligatorio presentarsi in maschera.
I festeggiamenti per il carnevale iniziano però prima. Per gli amanti della tradizione, il 22 febbraio il patronato di Mezzavia ospiterà una cena in maschera alle 19.30, con menu a scelta tra pesce fritto (€15) o cotoletta (€10), entrambi accompagnati da patatine e bibita. Le maschere più belle e simpatiche saranno premiate, e saranno disponibili frittelle e galani a volontà. È necessaria la prenotazione entro il 20 febbraio ai numeri 371 4602573 o 3333930634.
Per il «giovedì grasso», il 27 febbraio, alle 17, la biblioteca civica Alda Merini ospiterà il Conte Von Tok, l’irresistibile personaggio interpretato da Dario Zisa. Uno spettacolo ad alta gradazione comica, unico nel suo genere, che farà divertire grandi e piccini. L’evento, pensato per i bambini e le loro famiglie, richiede la prenotazione su Eventbrite.
Sabato 1 marzo infine ci sarà una festa dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni presso il Patronato Montegrotto. Dalle 15.30 alle 18.30, i giovani partecipanti potranno divertirsi con giochi e animazione in un pomeriggio all’insegna dell’allegria. Anche in questo caso è richiesto l’abbigliamento in maschera, mentre non è consentito portare cibo, bevande, coriandoli o giochi pericolosi.
La Città di Montegrotto Terme conferma così il suo impegno nell’offrire occasioni di svago e divertimento per tutte le età, valorizzando al contempo le tradizioni del territorio e l’arte circense internazionale.