
Si è concluso con successo l’intervento d’urgenza che ha interessato viale della Croce Rossa, importante circonvallazione di Montegrotto Terme. Martedì 25 marzo alle ore 10 è stata ripristinata la completa viabilità su tutte e quattro le corsie, in entrambi i sensi di marcia, dopo 11 giorni di intensi lavori che avevano comportato la chiusura totale dell’arteria stradale.
L’emergenza era scattata venerdì 14 marzo quando si era verificato un cedimento del fondo stradale con l’apertura di una voragine di circa un metro di diametro in corrispondenza del ponte sul canale di scolo. L’amministrazione comunale aveva immediatamente disposto la chiusura completa della strada per garantire la sicurezza degli automobilisti e avviato un intervento straordinario di messa in sicurezza.
«L’intervento – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Duilio Fasolato – si è rivelato particolarmente complesso dal punto di vista tecnico. È stato necessario procedere con lo scavo e il riempimento del sottofondo stradale, l’installazione di filari di pali di legno ai margini del ponte per creare un muro di contenimento e il riempimento con pietrame di diversa granulometria».
Il sindaco Riccardo Mortandello esprime grande soddisfazione per la rapida conclusione dei lavori: «Inizialmente avevamo stimato una durata di circa tre settimane per questo tipo di intervento, ma grazie al grande impegno degli uffici tecnici comunali, alla professionalità della ditta incaricata, e al fatto che nelle corsie più lontane dal ponte abbiamo trovato una situazione migliore dell’atteso siamo riusciti a completare tutto in soli 1 giorni, lavorando anche nel fine settimana. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato e i cittadini per la pazienza dimostrata in questi giorni di inevitabili disagi».